Al momento stai visualizzando Arredare casa con la luce giusta

Arredare casa con la luce giusta

Ti è mai capitato di entrare in un ambiente, in casa di qualcuno a cui tieni, e di stare subito bene? Anche dopo una giornata difficile? Sì? Sicuramente hai pensato che quel posto fosse un po’ magico. Forse, anche solo perché ci vive la tua amica, la tua mamma, o una sorella. E se ti dicessimo, invece, che ciò è fortemente influenzato dalla luce?

La luce, sì: crea ambiente, anche dove non c’è un arredamento di design, anche quando la stanza manca di personalità. Ma come si può arredare, grazie alla luce? Come donare carattere ad ogni ambiente, senza trascurarne il valore? Vediamolo insieme, grazie allo studio e alla scelta della luce!

La luce giusta secondo gli scandinavi

Il concetto di Hygge, comprende non solo il relax, il calore e la buona compagnia, ma anche lo studio della luce: infatti, una luce calda, gialla o aranciata, stimola relax e creatività, secondo la tradizione nordica e scandinava. Per quale motivo? perché la luce rappresenta, e ricorda, il venire alla luce, per l’appunto. E quindi, la nostra nascita. Ecco perché, anche solo aggiungendo i giusti punti luce nella nostra casa, ma anche dell’ufficio, otterremo un risultato davvero benefico.

La luce per la zona living

Il nostro salotto, o soggiorno: una zona franca, spesso in stretta connessione con la zona cucina. Basti pensare ai moderni open space, zone in cui si mangia e si cucina, si studia e ci si rilassa, si guarda la TV e si sta in compagnia. Per questi motivi, la stanza deve essere sì ben illuminata, per quanto concerne la luce naturale. Per l’illuminazione artificiale, invece, consigliamo di dividere: in cucina, ad esempio nella zona dell’isola e del piano cucina, sono perfette lampade grandi e in stile industriale e moderno.

Per la zona living, gli amanti dello stile minimal possono scegliere dei semplici faretti, preferibilmente, come già anticipato, a luce calda. Ma se sei un amante del design, sono tantissime le proposte dei light store: fantasiosi e creativi, i nuovi lampadari vestono il soggiorno di stile.

Attenzione poi, ai punti luce, essenziali in ambienti in cui si legge: creano atmosfera anche a luci spente. Sono disponibili, negli ultimi cataloghi design, splendide lampade ad arco: perfette per creare uno spot di luce, e come oggetto caratterizzante di una stanza.

 

La luce nella zona notte

La nostra camera da letto, ma anche quella dei più piccoli, o il nostro angolo studio: qui, la luce deve essere come un sussurro, si deve poggiare lieve sui tendaggi, su letti e poltrone. No quindi, ad una rifrazione fredda e troppo aggressiva per la vista: si, invece, a lampade con paralume, a testiere del letto illuminate e lavorate in modo da riflettere e diffondere le vibrazioni luminose in un modo armonico e morbido. E anche, sì a lampadari che offrano una luce centrale e diffusa, in sinergia con altri piccoli punti luminosi, caratterizzati dal design accattivante.

La luce giusta anche in bagno

E per il bagno? la nostra stanza da bagno, non è solo un luogo in cui ci occupiamo della nostra igiene: è anche la sede del relax, in cui coccolarci con un bagno caldo o una doccia corroborante. Per questo, ti consigliamo di aggiungere una abat-jour, per illuminare le tue serate a base di bolle profumate e skincare. Però, in bagno ci occupiamo anche della nostra bellezza: per questo, all’occorrenza, deve poter essere disponibile una luce faretto, per poter effettuare, ad esempio, un make up perfetto.

Infine, una plafoniera al soffitto, potrà offrirci un ottimo apporto di luce diffusa e cristallina, sempre e ovviamente di rifrazione calda.

Le candele come elemento indispendabile

E per finire, dulcis in fundo: la luce tremolante e assolutamente cozy delle candele, non è certo da sottovalutare. Sceglile in base all’ambiente in cui vuoi collocarle: bianche, in giara grande o in un bicchiere di cristallo, per tutti gli spazi living e per la zona notte. Azzurre o nei toni neutri, per il bagno.

Ricorda sempre che anche le candele neutre e naturali, come quelle alla soia, possono sprigionare un profumo gradevole nell’aria: quello della cera che si riscalda, rendendo calda qualsiasi atmosfera, a prova di giornata no.

Lascia un commento