Al momento stai visualizzando Crea la tua cucina dei sogni risparmiando

Crea la tua cucina dei sogni risparmiando

La tua cucina, è il vero cuore della tua casa: il focolare domestico, caldo e profumato di dolci e di sformati della domenica. Per questo, la tua casa, deve essere sempre rappresentata proprio dalla tua cucina. E ogni famiglia, avrà le proprie necessità, in fatto di spazi, stile, e necessità.

E tu, vuoi ristrutturare la tua cucina, senza spendere una fortuna? ebbene, qui abbiamo delle dritte e delle soluzioni per te.

Vediamo dunque insieme, in poche mosse, come ridare nuova vita e nuova luce alla tua cucina, risparmiando (grazie al fai da te).

Un tocco vintage, rivisitato

Iniziamo parlando dei pensili e dello spazio per riporre scorte di cibo e provviste: la struttura della tua cucina, che deve essere comoda e capiente, in grado di contenere tutto l’occorrente, ma anche di presentarsi al meglio esteticamente. Un primo consiglio, allora, per risparmiare davvero, può essere quello di riciclare, e di puntare sul vintage: prenditi del tempo, magari in un weekend, per girare per i mercatini della tua città, e per scegliere pensili, piccoli scaffali e mensole in legno, carrelli da bar ma anche piccoli mobili. E poi, realizza la tua magia: siediti a tavolino, e scegli le tinte, lo stile e le fantasie, per rinnovare davvero questi vecchi elementi. Unica raccomandazione: i mobili e i complementi che vai a scegliere, devono essere in buono stato. Poni attenzione a graffi troppo profondo, segni di usura e piccoli danni.

Potresti creare un contrasto di colore pop, con la tua cucina in legno, scegliendo una tinta forte e caratterizzante come il rosso, il giallo, il blu. Oppure, se sei un grande amante dello stile retrò, punta sui toni pastello: il rosa confetto e il verde menta saranno ideali per te.

Poni attenzione ai rivestimenti

Il pavimento è sicuramente importante, a casa come in cucina. Ma in questa zona in particolare, anche i rivestimenti che si vanno ad accostare al piano cottura contano molto, come quelli che si abbinano alla zona living, quella in cui si consumano i pasti, ci si siede a tavola e si vive la convivialità. Cosa consigliamo, dunque?

Per quanto riguarda il pavimento, si tratta di una spesa piuttosto impegnativa: generalmente, si prediligono mattonelle in cotto grezzo o in gress porcellanato. Ti consigliamo però, per rinnovare la tua cucina senza spendere una fortuna, di conservare la vecchia pavimentazione: puoi rinfrescare l’ambiente con un tappeto guida, che sia lungo come il perimetro della tua cucina, preservando il pavimento da macchie di cibo e acqua, e colorando l’ambiente aggiungendo stile e carattere.

Per le piastrelle, invece, abbiamo una dritta infallibile: puoi foderarle con degli adesivi appositi, impermeabili e studiati per le cucine, così da durare di più nel tempo. Sceglili effetto marmo o pietra, se hai una cucina più moderna e in stile industriale, oppure scegli un effetto maiolica colorata, se vuoi un tocco di colore e stile. Potresti poi, giocare anche sul tono su tono, per un effetto elegante e raffinato: azzurro e blu per i grigi, giallo e ocra per il legno più caldo.

Via libera alla tua creatività

Progetta e realizza la tua cucina, sin nei minimi dettagli: scegli degli elettrodomestici di carattere, dai toni accesi se ami il colore, o dal design accattivante e moderno. Anche elementi ed accessori semplici come piatti e fruttiere si possono trasformare in utili alleati, per donare un tocco di personalità a tutti i tuoi spazi kitchen.

Tende, tappeti, strofinacci e tovaglie: tutto deve ruotare attorno al tuo concetto di stile, ma deve anche seguire una stagionalità. Sì, quindi, ad elementi freschi e leggeri, in fibre naturali, in estate. In inverno così come in autunno, vesti la tua cucina di calore, e di colore.

 

 

 

Lascia un commento