Al momento stai visualizzando Crea la tua home SPA

Crea la tua home SPA

La nostra stanza da bagno può rivelarsi un’area benessere e relax davvero importante: non un semplice luogo in cui pensare alla nostra igiene quotidiana, dunque, ma una vera e propria oasi, in cui prendersi cura di sè, in modo olistico, pensando a corpo e anima. Vediamo, allora, quali saranno le migliorie da apportare al nostro bagno, per rilassarci e ritrovare l’armonia, nel quotidiano.

Scegliere la giusta zona umida

Non è un segreto: SPA sta per Salus Per Acquam. Ciò significa che possiamo ottenere un eccellente spazio wellness solo grazie ad una zona umida ben studiata, da accostare invece ad una zona secca. Ad esempio, è essenziale scegliere una stanza o un piccolo spazio per progettare una sauna, o un bagno turco.  Consigliamo di dedicarti a scrub e gommage per il viso e per il corpo, o di applicare una maschera viso purificante all’argilla verde o rosa. Il calore asciugherà la maschera, ma l’umidità presente in questo spazio non ti seccherà la pelle.

Scegli la sauna se…

  • Sei alla ricerca di un luogo in cui rilassarti, in un caldo secco, di ispirazione scandinava;
  • Se per la tua area relax preferisci il legno, caldo e confortevole, per espellere le tossine dopo una lunga giornata, o una lunga settimana;
  • La tua zona sauna è una biosauna o uno spazio esterno, come ad esempio un terrazzo o un giardino: la sauna può infatti anche essere realizzata all’esterno, grazie ai giusti rivestimenti trattati e coibentati.

Scegli invece il bagno turco se…

  • Se apprezzi le atmosfere del medio Oriente e del Marocco, e vuoi rilassarti in caldo e profumato bagno di vapore, a cui puoi anche aggiungere fragranze balsamiche;
  • Se vuoi occuparti della cura della tua pelle e della sua luminosità: il bagno turco infatti, leviga e tonifica, mentre lenisce e ammordisce la pelle.

La fonte del relax è l’acqua

Ancora una volta, lo dobbiamo ribadire: il cuore della nostra stanza del wellness è sicuramente l’acqua: per questo motivo, ti consigliamo di investire nella tua vasca, magari trasformandola in idromassaggio, o ingrandendone gli spazi. Oppure, puoi anche ottenere una zona relax tramite una moderna doccia, con seduta idro e getti di vapore.

Scegli la vasca se… 

  • Se ami i lunghi bagni rilassanti, ovviamente!
  • Se hai il tempo di prenderti cura di te, in modo costante e rilassato, senza obblighi, allora la vasca fa al caso tuo.
  • Se hai sufficiente spazio nel tuo bagno.

Scegli la doccia se…

  • Se ami la praticità: potresti persino modificare il soffione della tua doccia con un moderno soffione con luci LED che cambiano colore. E per un effetto ancora più relax, ti consigliamo di inserire nella tua doccia, accanto al rubinetto, una piantina di eucalipto.
  • Se gli spazi nel tuo bagno sono ridotti.
  • Se vuoi qualcosa di pratico, adatto a tutta la famiglia.

 

Poltrone e divani

Sì, avete capito bene: si consiglia di inserire nel nostro spazio relax in bagno, una piccola poltrona o un divanetto. Sceglilo in linea con il tuo arredo-bagno, e opta sempre per colori chiari e tenui, rilassanti. Abbina il tutto a tendaggi, tappeti e cuscini soffici. In questa area relax puoi scegliere di leggere, ascoltare la musica, o semplicemente restare in silenzio sorseggiando la tua tisana della sera.

E se gli spazi sono ristretti…

Puoi organizzare la tua piccola area silent e tisaneria anche in un bagno piccolo: ti bastano un pouf contenitore, che ti serva da comoda seduta e che al suo interno possa contenere tutto l’occorrente per il thè, da estrarre all’occorrenza e riporre dopo l’utilizzo.

L’importante è creare armonia e bellezza: accendi incensi e diffusori di olio profumato, con profumazioni delicate come la rosa, orchidea o vaniglia. Via libera anche a candele, e lampade dalla luce soffusa, come quelle al sale rosa molto apprezzate da riviste e magazine di arredamento e design.

Lascia un commento